Canapa ad uso alimentare: finalmente il decreto del Ministero della Salute con i valori di THC consentiti

Passi in avanti per la canapa ad uso alimentare grazie al recente decreto del Ministero della Salute del giorno 4 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 15 gennaio 2020.

Il Ministro della Salute ha infatti stabilito quali siano i quantitativi massimi di THC ammissibili negli alimenti, andando a colmare un grande vuoto normativo sussistente dal 2016.

Tutti gli alimenti derivati dalla canapa indicati nel decreto, e cioè, i semi (inclusi quelli triturati, spezzettati o macinati diversi dalla farina) la farina ottenuta dai semi, nonchè l’olio ottenuto dai semi, non devono contenere un quantitativo di THC che vada oltre le soglie stabilite.

Si riporta di seguito la tabella presente nel decreto:

              =========================================
              |                       |Limiti massimi |
              |       Alimenti        |    (mg/kg)    |
              +=======================+===============+
              |Semi(***) di canapa,   |               |
              |farina ottenuta dai    |               |
              |semi di canapa         |2,0            |
              +-----------------------+---------------+
              |Olio ottenuto dai semi |               |
              |di canapa              |5,0            |
              +-----------------------+---------------+
              |Integratori contenenti |               |
              |alimenti derivati dalla|               |
              |canapa                 |2,0            |
              +-----------------------+---------------+
***  inclusi quelli  triturati,  spezzettati,  macinati  diversi dalla farina. 

In questo modo, viene a tutti gli effetti resa lecita la commercializzazione e vendita di prodotti alimentari derivanti dalla canapa, seppur nel rispetto dei prestabiliti valori di THC in essi contenuti.


DISCLAIMER. Il presente articolo ha il mero scopo espositivo e non costituisce una consulenza legale, necessitando, la stessa, della specifica applicazione al caso concreto. Per informazioni e/o una consulenza scrivere a: cicogninimonica@gmail.com