DPCM 8 Marzo 2020 – Assolombarda chiarisce: le attività produttive e lavorative continuano. No blocchi alla circolazione delle merci.

Buone nuove da parte di Assolombarda, l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza la quale ha da poco dato delucidazioni più specifiche circa l’interpretazione del DPCM 8 Marzo 2020.[1]

In base alle prime indicazioni che Confindustria ha ricevuto da parte del Governo emergerebbe quanto segue:

  • Il DPCM 8 Marzo 2020 non determinerà il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative, nè tantomento il blocco dei trasporti e della circolazione delle merci da e per le zone rosse;
  • le attività continuano e quindi il tragitto casa-lavoro è consentito;
  • non sono previsti blocchi di persone né di merci. In questo caso è opportuno adottare misure di prevenzione e di cautela nei confronti dei trasportatori, quali ad esempio:
    • divieto di discesa dai mezzi posto in capo agli autisti i quali devono essere provvisti di dispositivi medici di protezione quali mascherine, guanti monouso ecc…;
    • in caso di carico e scarico delle merci mantenere la distanza di sicurezza di 1 Metro;
    • trasmettere la documentazione di trasporto per vie telematiche.

Inoltre, Assolombarda ha istituito una task force (disponibile al seguente link: https://www.assolombarda.it/servizi/assolombarda-e-confindustria/informazioni/coronavirus-task-force-assolombarda )per fornire informazioni e supporto alle imprese. Si riportano in calce i dati di riferimento:

Area Salute e Sicurezza, tel. 02/58370242, 02/58370732; cell: 3401859530, 3488860830, 3755632737, 3429175890; e-mail: sic@assolombarda.it.

Area Lavoro e previdenza (tel. 02/58370213-336, e-mail lav@assolombarda.it) mentre per gli aspetti sindacali è possibile contattare l’Area Sindacale (tel. 02/58370732-209, e-mail sind@assolombarda.it).

Settore Fisco e Diritto d’Impresa (tel. 02/58370267, cell. 3400506723, e-mail fisc@assolombarda.it).

Per approfondimenti in merito alle misure adottate nei paesi esteri, l’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero è a completa disposizione (tel. 02/58370373, cell. 3407106634, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it).

Area Territorio e Ambiente (tel. 02/58370398, 02/58370424, ambiente@assolombarda.it).


[1] https://www.assolombarda.it/servizi/assolombarda-e-confindustria/informazioni/coronavirus-covid19.